
- Questo evento è passato.
Live Webinar: La Rivoluzione della Longevità

Quando: Mercoledì 9 luglio 2025
Orario: 17:00 – 18:00
Dove: su LinkedIn, Facebook, YouTube oppure sul nostro canale privato
Introduzione al Webinar
Viviamo in un tempo in cui l’allungamento della vita sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro. La cosiddetta rivoluzione della longevità non è soltanto un tema demografico: è una sfida strategica che riguarda imprese, istituzioni e lavoratori di tutte le generazioni.
Ne parleremo in un’intervista esclusiva con Myriam Defilippi e Maurizio De Palma, autori del libro “La rivoluzione della longevità. ” edito da IlSole24Ore.
Gli ospiti
Myriam Defilippi
Giornalista di Donna Moderna, si occupa di temi legati a scuola e formazione, lavoro ed empowerment femminile, economia ed educazione finanziaria. È tra i contributori di Il lavoro che c’è. Jobs on the rise di Luca Maniscalco (Dario Flaccovio, 2022) ed è la curatrice di Sostenibilità. L’impatto zero non esiste di Ada Rosa Balzan (Este, 2022).
Maurizio De Palma
CEO e Co-Founder di Cocooners – The longevity company, la prima piattaforma italiana di contenuti e servizi per Over 55 attivi. Ha maturato un’esperienza manageriale pluriennale in aziende del Largo Consumo (Nestlé), Start up (Jumpy – Fininvest), Consumer Electronics (Sony e Sony Ericsson) e più recentemente in aziende del mondo del Design e Architettura come Ideal Standard e Permasteelisa, dove ha ricoperto la carica di CMO Global.
Alcune domande che affronteremo:
– Qual è il vero rischio di sottovalutare l’impatto della longevità sul lavoro?
– Come possiamo passare da una narrazione emergenziale a una visione strategica nella gestione delle età?
– Cosa possono fare concretamente le aziende per valorizzare i talenti over 50?
– In che modo la longevità può diventare un’opportunità per la crescita economica e non solo un costo sociale?
– Quali buone pratiche ci arrivano dall’Italia e dall’estero?
– Esiste il rischio che la longevità accentui le disuguaglianze tra chi può e chi non può permettersi di “vivere bene più a lungo”?
L’evento è gratuito e aperto a tuttƏ
Iscriviti qui
e riceverai un promemoria un giorno prima e un’ora prima della diretta. Se non potrai essere presente, potrai rivedere la registrazione.
Oppure, segui la diretta su: LinkedIn, Facebook, YouTube – Mercoledì 9 giugno 2025 alle ore 17:00
Ti aspettiamo!