ADV
L’Offshoring delle mansioni
di Risorse Umane HR
L’Offshoring delle Mansioni non è un fenomeno esclusivo dei nostri giorni.
Simili migrazioni sono sempre avvenute nel tempo ma i cambiamenti repentini degli ultimi anni ne hanno accelerato il ricorso.
Solamente negli ultimi cinque anni dagli Stati Uniti, sono state mobilitate oltre 500.000 mansioni verso altri Paesi, principalmente del Sud Est Asiatico.
Ed anche in Europa le tendenze sembrano essere analoghe.
Alcuni studi hanno rilevato che Il fenomeno dell’offshoring, oltre che ostacolare la crescita occupazionale, influenza negativamente la crescita dei salari.
Recenti indagini hanno riscontrato che, mentre il tasso di crescita salariale negli Stati Uniti successivamente ad un periodo negativo si attestava intorno al 7% nell’attuale fase di ripresa economica a causa dell’offshoring, la crescita salariale è calata oltre al -1% oltre ovviamente aver perso dei posti di lavoro che erano destinati a quelle mansioni, date appunto in offshoring.
Ma non sempre l’offshoring può tramutarsi in vantaggio e sono innumerevoli i casi di imprese che, volendo compiere questa mossa, si sono viste poi dover tornare indietro dopo aver subito gravi conseguenze in termini economici e/o di immagine.
L’offshoring di determinate mansioni può essere si un vantaggio, ma è opportuno che ne vengano analizzati precedentemente tutti i fattori critici che potrebbero tradursi a seguito di questa operazione e poi partendo con dei piccoli progetti per riuscire meglio monitorare l’attività svolta dall’outsourcer che deve essere scelto anche in base alla comprovata capacità di fornire il determinato servizio.
di Risorse Umane HR