Partecipa ai webinar proposti dai Professionisti del "mondo" HR
Il Webinar si può definire un seminario o lezione (a seconda dei casi) svolta online e usufruibile da qualsiasi dispositivo con accesso ad internet.
Una modalità moderna ed efficiente grazie alla quale i partecipanti possono ascoltare e vedere dal proprio dispositivo il relatore/i e le eventuali slides.
Durante i webinar è possibile interagire attraverso la chat, se messa a disposizione dall'organizzatore dell'evento e, in alcuni casi, con un intervento in diretta.
Partecipare ad un webinar è semplicissimo, non occorre alcuna competenza tecnica. Il partecipante riceve una email contenente un link ed in pochissimi passaggi può registrarsi al webinar.
In questa sezione del portale vogliamo offrire la possibilità ai nostri utenti di conoscere alcuni dei webinar sul tema "HR" che ci vengono suggeriti dagli organizzatori di questi eventi e quelli che organizziamo con coloro che ce ne fanno richiesta. Di alcuni webinar riceviamo la registrazione che pubblichiamo su YuoTube in modo tale che, coloro che non ne erano a conoscenza oppure erano impossibilitati a partecipare, li possano tranquillamente fruire.
Organizza con noi il tuo prossimo webinar! > contattaci <
I PROSSIMI WEBINAR IN PROGRAMMA
Nel webinar di mercoledì 7 giugno Giugno 2023 alle ore 17.00 sarà con noi Alessandro Donadio, Filosofo del Lavoro - Professore a contratto Università Tor Vergata - TEDx speaker, autore del libro "Eros e Lavoro. Rifondare energia e motivazione nelle organizzazioni contemporanee" che ci potrà aiutare a comprendere come possiamo trovare ispirazione e soluzioni nell'ambito lavorativo guardando alle metafore dell'Eros, come i concetti di energia e motivazione possono essere applicati efficacemente nelle organizzazioni contemporanee, quali sono i principali saperi disciplinari della ricerca umanistica occidentale che possono contribuire a trovare risposte alle sfide attuali nel mondo del lavoro, come coinvolgere gli executives e gli HR nel processo di ricerca di risposte e soluzioni per le questioni cruciali del tempo presente, e molto altro ancora.
Puoi partecipare alla diretta su uno dei seguenti canali:
LinkedIn Facebook YouTubeNel webinar in programma Giovedì 22 Giugno 2023 alle ore 17.30 avremo ospiti Francesco Muzzarelli e Francesco Tamba, co-autori del libro: "Governare il Tempo. La soft skill fondamentale per stressarsi con metodo e ottenere di più" che ci forniranno alcune informazioni contenute nel testo per dotarsi di una programmazione del tempo adeguata al dinamismo dell’attuale contesto lavorativo, non farsi divorare dall’ansia e dallo stress cronico, valutare, assegnare e gestire il tempo di lavoro ai collaboratori e orientarsi con spirito critico in mezzo alla miriade di strumenti che la tecnologia offre.
Francesco Tamba è un imprenditore e manager con oltre trent'anni di esperienza nel campo delle tecnologie IT e digitali, in particolare nell'ambito delle infrastrutture cloud e mobile, delle identità digitali e della sicurezza. È stato tra i primissimi professionisti e formatori certificati Microsoft in Italia. È relatore in conferenze nonché autore di diverse pubblicazioni sulle nuove tecnologie digitali.
Francesco Muzzarelli è docente senior di competenze manageriali presso numerose Business School del sistema confindustriale e cooperativo. È Professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna e il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università della Repubblica di San Marino.
Puoi partecipare alla diretta su uno dei seguenti canali: [a breve i link]
LinkedIn Facebook YouTubeNel webinar in programma per mercoledì 29 giugno alle ore 17:30 avremo ospiti Paolo Iacci e Luca Solari co-autori del libro "Sostenibilità e Risorse Umane: Strategie e Indicazioni Operative".
In questo webinar verranno affrontati i principali argomenti trattati nella loro opera, come ad esempio: quali sono le principali sfide che le organizzazioni affrontano nell'integrare con successo la sostenibilità nella gestione delle Risorse Umane; quali sono i passi chiave per creare una cultura aziendale sostenibile e coinvolgere attivamente i dipendenti; come possono gli HR promuovere l'equità di genere e la diversità all'interno delle organizzazioni come parte delle strategie di sostenibilità.
Paolo Iacci è Presidente di Eca Italia e di AIDP Promotion, insegna all'Università Statale di Milano, dopo essere stato Presidente di BCC Credito Consumo e Direttore generale del gruppo Pride. Precedentemente aveva ricoperto posizioni di Direttore Hr in aziende italiane e multinazionali. Già consigliere di amministrazione dell'Università Bocconi e di altre società pubbliche e private, collabora con la Business School 24Ore e con Harvard Business Review. È autore di numerosi volumi di management.
Luca Solari è Professore Ordinario presso l'Università degli Studi di Milano e fondatore di OrgTech, si occupa dell'evoluzione delle organizzazioni e al loro interno delle persone e dei leader per dare un senso a quello che accade e aiutarci a cambiarle in meglio. Autore di molti articoli e libri e punto di riferimento nel dibattito non solo in Italia. Nel 2019 è stato inserito da Thinkers360 nella lista "Top 20 Global Thought Leaders and Influencers on Future of Work".
Puoi partecipare alla diretta su uno dei seguenti canali: [a breve i link]
LinkedIn Facebook YouTube