#BachecaHR
Comunicati stampa | Informazioni su Servizi e Prodotti HR | ... Novità per chi si occupa di Risorse Umane
Gestire le presenze dei lavoratori in modo Smart
Sono sempre più innovative e diversificate le soluzioni che permettono di registrare le presenze dei lavoratori sul posto di lavoro (o da remoto nel caso di smartworking).
Ti serve ancora l’ufficio? Ovvero, come dobbiamo ripensare gli spazi di lavoro nel prossimo futuro
Inutile negarlo: il lavoro non sarà più quello di prima. La pandemia da Covid-19 ha solo accelerato i tempi e reso più evidente quale sarà il senso dell’ufficio nel prossimo futuro: uno spazio di socializzazione che lascerà maggiore respiro a momenti d’incontro come riunioni, brainstorming, confronto e collaborazione.
Le soft skills relazionali: dal benessere al successo lavorativo
Nell’era 4.0, in un mondo in continuo mutamento, sempre più digitalizzato e sempre più veloce, le soft skills si rivelano risorse sempre più preziose e ricercate al fine di migliorare e accrescere la produttività all’interno delle aziende.
L’importanza di riconoscere e gestire la rabbia nel contesto lavorativo
La rabbia è un’emozione naturale e primaria, necessaria per la nostra sopravvivenza. Infatti, è una risposta ad una minaccia, alla frustrazione, e la sua principale funzione è quella di valutare costantemente ciò che ci circonda, gli input che riceviamo dall’esterno, così da reagire adeguatamente dinanzi a un problema fornendoci l’energia emozionale e fisica per risolverlo.
Samsung Smart Things, il nuovo progetto per i futuri protagonisti della trasformazione digitale
Samsung Smart Things è un percorso innovativo sviluppato da Samsung per la formazione dei giovani talenti. L’iniziativa mira a dare forza alle nuove generazioni, dotando gli studenti di competenze utili per il futuro e offrendo loro la possibilità di una comprensione pratica delle tecnologie che daranno forma all’innovazione e arricchiranno la crescita sostenibile del mondo.
Upskilling e Reskilling: 5 consigli per stare al passo con il mercato del lavoro
Il Covid-19 ha accelerato la rivoluzione del mondo del lavoro, costringendo i professionisti ad acquisire nuove competenze in poco tempo. Ecco alcuni metodi per mantenere il proprio team sempre aggiornato.
I pregiudizi sui licenziamenti mitigati dagli esuberi causati dalla pandemia
Da una nuova ricerca commissionata da LinkedIn l'81% degli italiani ritiene che vi sia una connotazione negativa associata ai licenziamenti. Tuttavia, gli italiani (50%) credono anche che i licenziamenti causati dalla pandemia di Covid-19 abbiano contribuito a stemperare questi pregiudizi.
La valutazione delle competenze all’interno delle organizzazioni
La Valutazione è un processo di valorizzazione orientato al miglioramento. Non è tesa a penalizzare o ad emettere giudizi sulla persona o sul suo valore assoluto, bensì a porre in relazione le caratteristiche della persona con gli obiettivi dell’organizzazione. Lo scopo è di far sì che per ciascun lavoratore venga espresso, periodicamente e in base a criteri omogenei un giudizio, non personale, sul rendimento e le caratteristiche professionali che si estrinsecano nell’esecuzione del lavoro.
La motivazione nei contesti lavorativi
È ormai una certezza che le persone rappresentano il vero capitale di un’azienda fornendo il contributo maggiore al raggiungimento degli obiettivi. Per questa ragione la motivazione dei propri collaboratori è sempre più al centro dell’attenzione in ambito HR.
● Crescono le assunzioni in Italia, raggiungendo un +8% rispetto all’anno precedente
● C’è una importante domanda di Software Engineer, Software Developer e addetti alle vendite
● Digital Marketing, Data Analysis, e Programming sono tra le competenze richieste che stanno crescendo di più
La cultura occidentale è stata a lungo dominata dalla convinzione che le emozioni fossero un punto di debolezza e rappresentassero la vulnerabilità dell’essere umano. Questa convinzione si è espressa anche nel contesto lavorativo, incidendo sulla cultura manageriale. “Manager di successo” a lungo è stato sinonimo di orientamento al risultato e non orientamento alle relazioni e alle risorse aziendali maggiori, le persone. Infatti, in un mondo in continua evoluzione e con il crescente aumento della competitività nel mercato del lavoro, l’importanza che l’uomo riveste all’interno delle aziende è fondamentale, essendo la fonte di maggiore sviluppo in grado di garantire il successo aziendale.
Le Storie di LinkedIn sono disponibili per i 14 milioni di utenti di LinkedIn in Italia
La nuova funzionalità della piattaforma offre agli utenti un nuovo modo di condividere le informazioni con la propria community
4° Global Summit Human Resources
Tutto pronto a Pacengo di Lazise (Verona): il 14 e 15 ottobre 2020 i professionisti dell’HR si incontrano in sicurezza per programmare un futuro all’insegna dell’innovazione e del miglioramento delle performance
RiGeneration STEM. Scienza e tecnologia sono un lavoro da uomini?
Le discipline STEM sono tra le più richieste dalle aziende, ma sono ancora poche le studentesse che scelgono questo percorso di studi
di Deloitte
Tecnologia e Digital: le figure professionali più richieste nel periodo Covid-19
PageGroup ha individuato gli otto profili che aiuteranno le aziende a sfruttare i market trends del momento fornendo il boost necessario alla ripartenza
L’HR diventa Chief Innovation Officer con la ISO 56002 - Free Webinar
Il recente Standard internazionale ISO 56002 stabilisce architettura e linee guida per adottare sistemi di gestione dell’innovazione aziendale. Al centro si trovano le aree di competenza delle HR: rinnovamento organizzativo, formazione, cultura.
La Generazione Z tra obiettivi di vita e impegno
La ricerca commissionata da Flowe e realizzata da AstraRicerche descrive i giovani d’oggi come ambiziosi, propositivi e imprenditori di sé stessi
Per sostenere lo spirito imprenditoriale dei ragazzi, Flowe annuncia la partnership con WeStudents che premia gli studenti che si impegnano a migliorare
Benefit aziendali: gli italiani hanno accesso a mensa o buoni pasto ma sognano …
Da sempre l’accesso a benefit aziendali rappresenta un valore aggiunto per i lavoratori italiani anche se, complice la profonda evoluzione degli stili di vita in atto, esigenze e desiderata sembrano mutare di pari passo. Qual è quindi lo scenario attuale e quali sarebbero le aree che a detta dei dipendenti potrebbero contribuire realmente a migliorare la qualità della vita? Come e in che misura benefit fa rima con benefici per lavoratori e imprese?
Qual è l'impatto che la pandemia ha avuto sulla vita dei genitori che lavorano? | LinkedIn
Workforce Confidence Index di LinkedIn di questo mese mostra l'impatto importante che la pandemia sta avendo sui genitori che lavorano in generale, e in particolare sulle donne lavoratrici.
Misurare il benessere dei dipendenti e migliorare le performance aziendali
Se lo stato di benessere dei dipendenti aumenta, di conseguenza verranno l’incremento della produttività, la crescita del senso di appartenenza all’azienda, la riduzione del turnover. Tutti elementi che dovrebbero migliorare le performance aziendali
Ecco chi sono i ventenni di oggi
In un momento storico fortemente di rottura, la ricerca di McDonald’s mette in evidenza come i ventenni italiani sono una generazione pragmatica e concreta, desiderosa di costruire il proprio futuro economico e sociale ed attenta a tematiche rilevanti per la società del futuro che vogliono plasmare.
Sportello e benessere aziendale
Per benessere organizzativo si intende la capacità dell’organizzazione di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale di tutti i lavoratori. Ciò richiede una maggiore attenzione alle necessità e alle aspettative dei dipendenti attraverso l’ascolto delle loro esigenze, la valorizzazione del loro potenziale e la gestione del loro eventuale disagio.
Gli italiani sono preoccupati riguardo al rientro in ufficio
Mentre sempre più aziende e organizzazioni valutano se riaprire o meno i propri uffici, i loro dipendenti rimangono preoccupati per la sicurezza del rientro in ufficio. Il 51% dei professionisti ha dichiarato di essere preoccupato che i propri colleghi e clienti non seguano le misure di sicurezza e le linee guida attualmente in vigore.
La conciliazione casa-lavoro è benessere organizzativo?
È sempre maggiore l’attenzione rivolta ai concetti di welfare e work-life balance da parte dei ricercatori in ambito HR ma anche delle aziende stesse. Sono moltissime infatti le società che stanno avviando un modello organizzativo che mira alla promozione del benessere lavorativo mediante azioni e progetti volti a rendere i dipendenti non solo più produttivi ma anche più felici.
Istruzione leva strategica per rilancio. Investire in formazione STEM
I dati di Istat su istruzione e occupazione pubblicati oggi sono un campanello di allarme: un Paese con tassi di istruzione così bassi è un Paese che non cresce e non innova. Dobbiamo invertire questo trend, cogliere al volo le opportunità che il Next Generation Plan della Commissione Europea ci offre e usare i fondi del Recovery Plan anche per investire in formazione, con particolare attenzione a quella STEM
L’essere umano, per esprimere al meglio le proprie potenzialità, necessita di una condizione motivante e stimolante e dunque, in ambito lavorativo, di un clima organizzativo positivo e collaborativo. Per questo motivo è nata nelle aziende l’esigenza di analizzare il grado di benessere lavorativo delle risorse umane, considerate oggi il motore dell’organizzazione stessa, per progettare interventi mirati all’aumento della produttività.
Il gap tra domanda e offerta di profili STEM
Saranno le discipline tecniche e scientifiche a plasmare il mondo di domani ma In Italia, solamente 1 studente universitario su 4 è iscritto a facoltà STEM.
Gestione risorse umane in azienda, come ottimizzare il tempo?
Partiamo con una domanda; quante ore al giorno il reparto delle risorse umane della tua azienda impiega per la gestione delle risorse umane? Per tutta la documentazione? E per la quotidiana rilevazione delle presenze?
I professionisti dell’HR si incontrano al 4° Global Summit Human Resources
Il mondo business delle risorse umane torna a Pacengo di Lazise (Verona)
il 14 e 15 ottobre 2020 con il format tradizionale di incontri one2one e conferenze
per segnare la ripartenza con innovazioni e casi di successo
Le competenze del futuro passano da scienza e tecnologia
A fronte di dati eclatanti e stabili nell’ultimo decennio – solo il 27% del totale degli studenti italiani è iscritto a facoltà scientifico-tecnologiche e solo 1 su 4 tra gli universitari in ambito STEM è donna – Fondazione Deloitte ha avviato un Osservatorio dedicato all’educazione e alla formazione STEM in Italia, con l’obiettivo di produrre ricadute concrete a livello Paese, ponendosi come interlocutore privilegiato al centro di una rete di stakeholder (Università, Governo, Istituzioni, aziende, ecc.).
L’educazione e la formazione in ambito “STEM” – Science, Technology, Engineering e Mathematics – sono temi di grande rilevanza sia a livello nazionale, che internazionale. L’evoluzione e l’innovazione tecnologica stanno infatti rivoluzionando il mercato del lavoro e, di conseguenza, anche le relative competenze richieste al mondo scolastico e universitario, portando a una sempre maggior domanda di risorse con background di carattere scientifico e informatico.
Come cambiano le aspettative dei lavoratori e datori di lavoro durante la pandemia
Nel mercato del lavoro post Covid-19 crescono la domanda e l’offerta di posizioni part-time, a tempo determinato e da remoto
Metamorfosi digitale, nuove professioni, nuovi modelli organizzativi: esiste ancora il gender gap?
Il talk online della community D-Avengers per approfondire i nuovi scenari del mercato del lavoro in programma il 2 luglio alle 18.00
ALDI: tra le realtà più ambite dagli universitari italiani
In poco più di due anni dall’ingresso in Italia, ALDI entra nella classifica delle aziende più attrattive secondo una ricerca negli atenei italiani.
Valorizzazione della persona e formazione continua, così ALDI ha già consolidato 1.800 posti di lavoro e prevede +20% di nuovi collaboratori entro fine 2020.
Italia: uno dei paesi migliori per una carriera nell’ambito dei “Green Job”
Il numero di professionisti nel campo della sostenibilità in Europa è aumentato del 13% nell’ultimo anno, registrando un incremento maggiore della media globale del 7,5%. Anche la domanda di “green job” è cresciuta, con un aumento dei posti di lavoro legati alla sostenibilità in Europa pari al 49%.
Creatività, la soft skill necessaria per gestire il cambiamento
Sempre di più in questi anni le aziende stanno investendo sullo sviluppo del pensiero creativo come competenza chiave da acquisire e potenziare al fine di rispondere ai processi di cambiamento, più rapidi e differenti rispetto al passato. Questi scenari maggiormente complessi e in continua trasformazione spingono i leader a ricercare persone in grado di unire le informazioni a disposizione per elaborare nuove idee e soluzioni innovative volte a garantire una maggiore competitività.
exploring eLearning 2020 Digital Edition: la rivoluzione dell'apprendimento è già iniziata
Un imperdibile live event digitale, dove confrontarsi con relatori d'eccellenza e sperimentare insieme un nuovo modo di fare eventi online
Essendo le risorse umane il fattore critico di successo fondamentale per un’azienda o un’organizzazione, la loro corretta selezione e lo sviluppo delle loro competenze è fondamentale. Infatti quando si hanno in organico individui non adeguati aumentano i malcontenti, i contrasti e l’assenteismo. In conseguenza a ciò diminuiscono il benessere organizzativo, la soddisfazione dei clienti e le performance dell’azienda.
Benessere aziendale e benessere personale
Sono sempre di più le imprese, piccole, medie e grandi, che iniziano a sviluppare la consapevolezza che il benessere dei propri lavoratori è direttamente correlato al benessere aziendale, ponendo maggiore attenzione allo stretto rapporto di reciprocità esistente fra la motivazione e la professionalità di chi lavora e l’etica e il successo dell’impresa.
Aggiornamento sui tassi di assunzione, come il COVID-19 continua ad influenzare i dati in Italia
Una nota di LinkedIn, nella quale sono presi in esame i dati aggiornati relativi ai tassi di assunzione in Italia dall’inizio dell’emergenza coronavirus
Perché è importante il clima organizzativo?
Anche l’azienda, come ogni altra organizzazione, è un sistema in cui le relazioni tra persone giocano un ruolo essenziale per lo sviluppo dell’azienda stessa. Gli aspetti relazionali infatti, influenzano in maniera decisiva il benessere di chi lavora e, perciò, la qualità del suo lavoro.
Questo corso nasce dalla volontà di affiancarti in un percorso in cui apprendere come gestire e guidare con consapevolezza le tue emozioni verso la realizzazione della propria autenticità e dei propri valori, personali e aziendali.
La nuova funzione "video presentazione" di LinkedIn
Una nuova funzionalità che aiuta i professionisti del recruiting (HR manager, addetti al personale, head hunter etc.) a trovare e assumere candidati di qualità più velocemente
Intelligenza emotiva: la chiave della Leadership
L’intelligenza emotiva riveste sempre più importanza nel mondo del lavoro. Infatti, annoverata nella lista delle dieci competenze più richieste nel mercato del lavoro entro il 2020, stilata dal World Economic Forum, è sempre più spesso incoraggiata dagli imprenditori e ricercata nei Leader. Secondo gli esperti, infatti, si tratta di una caratteristica fondamentale per la carriera ed esserne dotati è addirittura importante quanto a possedere un alto quoziente intellettivo.
Lo smart work in tempo di Covid-19
Philips introduce il counseling psicologico da remoto e sessioni di mindfulness virtuali. Ed entra nella classifica Best Workplaces Italia 2020
LinkedIn sta tenendo sotto osservazione i dati relativi all’impatto economico che sta avendo la pandemia in corso, e in particolare cosa ciò significa per il mercato del lavoro italiano. La piattaforma LinkedIn Hiring Rate offre approfondimenti in tempo reale rispetto agli oltre 13 milioni di membri di LinkedIn in Italia. In questa fase della crisi, LinkedIn denota che il tasso di assunzioni in Italia è in calo fin dall’annuncio delle prime azioni di contenimento in ambito sanitario a fine febbraio.
l capitale umano risulta essere un elemento fondamentale all'interno di un'organizzazione: l’equilibrio psicofisico, le relazioni interpersonali e la valorizzazione delle caratteristiche individuali apportate da un soggetto nel proprio lavoro, contribuiscono alla creazione del benessere e alla prosperità di un'azienda.
Diversi studi evidenziano che la consapevolezza di sé è una competenza indispensabile per i team leader e i manager, i quali si trovano a dover gestire e coordinare un gruppo di collaboratori. La ricerca, inoltre, rivela che anche l'Intelligenza Emotiva è un importante fattore predittivo delle prestazioni nei team; infatti, la presenza di un elevato grado di IE è correlata ad un miglioramento del comportamento sul posto di lavoro, in particolare il comportamento nei team di lavoro, il quale contribuisce ad ottenere migliori risultati e migliori performance.
LinkedIn sostiene i settori in prima linea nella risposta al COVID-19
LinkedIn annuncia oggi le proprie iniziative a supporto delle aziende e organizzazioni in prima linea allo scopo di favorire la ricerca di personale con le competenze e l’esperienza necessarie per ricoprire ruoli in prima linea di importanza critica.
Come lavorare da casa con i propri figli e negli spazi condivisi
I consigli di LinkedIn per lavorare da remoto in questo periodo di emergenza Covid-19
Risorse Umane e processi Individualizzanti
Le organizzazioni e la loro gestione si sono fortemente evolute in questo secolo e uno dei testi più rilevanti che è stato scritto a tal proposito è The individualised corporation, di Sumatra Ghoshal e A. Bartlett, i quali sottolineavano, più di 20 anni fa, come le grandi organizzazioni statunitensi non avessero ancora trovato un modello adatto alle nuove tendenze; i rimedi proposti da Ghoshal sono elasticità e disciplina, promosse attraverso 3P (Purpose, Process, People) che sono scopo, processo e persone ovvero azienda come istituzione sociale, organizzazione come insieme di ruoli e istituzioni e singoli individui aiutati a diventare quanto di meglio possano essere.
Come gestire efficacemente un team da remoto
In tempi eccezionali come quelli che stiamo vivendo a causa dell’emergenza Covid-19, lavorare da remoto ha permesso a molte aziende e organizzazioni di rimanere operative, assicurando ai clienti la continuità dei propri servizi e tutelando al tempo stesso la salute dei dipendenti.
COVID-19 e tassi di assunzione
LinkedIn ha preso in esame i flussi legati ai tassi di assunzione dall’inizio dell’emergenza coronavirus (Covid-19) in Italia e Cina, i due paesi inizialmente più colpiti, oltre ad alcuni spunti su Regno Unito e Francia, e quale impatto LinkedIn prevede possano avere questi trend a livello globale nei prossimi giorni e settimane.
Formazione a Distanza (FAD), Consulenza e Coaching Online
La tecnologia ci permette di acquisire nuove conoscenze, rafforzare ed implementare le nostre skill, ma anche ricevere consigli, risposte a delle specifiche domande, migliorare le nostre performance lavorative e di vita … senza spostarci, facendoci risparmiare tempo e risorse che possono essere impiegate a favorire il nostro benessere.
Leadership: qual è lo stile vincente?
La leadership è l’arte di motivare un gruppo di persone ad agire per raggiungere un obiettivo comune e condiviso. Il raggiungimento di un obiettivo è possibile, però, solo se il leader è in grado di ispirare gli altri e promuovere la collaborazione ma, soprattutto se, si prende carico della soddisfazione lavorativa, del successo e del benessere delle persone che lavorano con lui.
Dvr, Rischio Biologico e Covid-19. Normativa e indicazioni di gestione dell’emergenza in azienda.
La valutazione del rischio è un “processo complesso atto a valutare la probabilità che si verifichino eventi indesiderati in particolari circostanze ben definite di utilizzo di agenti pericolosi, nella fattispecie di agenti biologici.
Problem solving e flessibilità cognitiva. Le Soft Skills per affrontare il cambiamento
Il mercato del lavoro è in continuo cambiamento: il riflesso di un mondo sempre più complesso e di una società competitiva e frenetica. Con l’inesorabile avanzata delle nuove tecnologie e in un contesto in cui i problemi sono la regola, sarà fondamentale possedere capacità di adattamento, di problem solving e caratteristiche come l’intuito e la creatività, difficilmente replicabili da una macchina.
L’Intelligenza Emotiva nei contesti organizzativi
Una grande quantità di ricerche condotte negli ultimi anni mostra come l’Intelligenza Emotiva, più della conoscenza, determini l’efficacia individuale e esiti lavorativi di successo
A Bologna la V Edizione di HR Innovation Forum l'evento su Innovazione e Talent Management
HR Innovation Forum è la prima Rassegna in Italia delle principali Innovazioni di Prodotto e di Processo per il Talent Management. Un’intera giornata di networking e di approfondimento sui più importanti trend del settore interamente dedicata ai manager e professionisti HR.
La teoria delle 3 P: la valutazione del personale
È ormai nota l’importanza che il capitale umano riveste all’interno delle organizzazioni, infatti, a fare la differenza è proprio la qualità delle persone. Tuttavia, nonostante questa consapevolezza, non sempre si attuano all’interno dell’azienda policy pianificate di gestione delle risorse umane e non sempre si utilizzando metodologie e strumenti fra loro integrati di valutazione, gestione e sviluppo.
Come ingaggiare il giusto freelance?
Selezionare e gestire i migliori professionisti indipendenti, presenti sul mercato non è semplice, soprattutto al mondo d’oggi, dove il numero di tali professionisti sul mercato italiano è veramente ampio.
LinkedIn Opportunity Index 2020
Un nuovo studio rivela il livello di fiducia a livello globale e degli italiani rispetto alle opportunità per raggiungere i propri obiettivi e realizzarsi nella vita.
Cultura inclusiva sul posto di lavoro e parità di genere
L’indice Bloomberg GEI è nato nel 2016 per dare a manager e investitori informazioni comparative sul livello di parità di genere nelle aziende più grandi del mondo. Si basa sull’adesione volontaria delle aziende, che forniscono dati (in questo caso relativi al 2018) per creare questo strumento unico che misura le performance sui temi della parità, la trasparenza nel condividere le informazioni rilevanti per questo ambito, l’impegno nel sostenere l’avanzamento della posizione femminile, a livello globale.
LinkedIn punta sui contenuti di qualità In Italia con una nuova strategia editoriale
L’assunzione di due nuovi redattori per l’Italia nel team editoriale di LinkedIn sottolinea la crescita dell’azienda nel Paese e rafforza l’attenzione di LinkedIn per i contenuti di qualità. Gli utenti riceveranno, su base giornaliera, un riepilogo delle notizie pubblicate su LinkedIn, insieme alle ultime novità e diversi punti di vista utili a rimanere sempre aggiornati
ARCHIVIO DEGLI ANNUNCI PUBBLICATI
- Trend di retribuzione 2020: Information Technology, Retail, Engineering e Manufacturing si rivelano i settori più dinamici
- Pensiero critico e Decision-Making, le soft skills del futuro
- Il Futuro del Digitale risiede nel Capitale Umano
- Nascita e sviluppo del costrutto del benessere organizzativo
- La valutazione delle competenze e gli errori di giudizio in cui tutti incappiamo
- Smart Locker Privati. Da JoyJar un nuovo benefit per dipendenti ed inquilini
- Le 10 “soft skills” indispensabili nel 2020, secondo il World Economic Forum
- Anno nuovo, settore di lavoro nuovo? Ci pensano 2 italiani su 3
- Buoni propositi 2020: come prepararsi al meglio per fare il salto di carriera
- Presentato l’Osservatorio delle Competenze Digitali 2019 condotto da Aica, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia
- Come la Open Talent Economy può aiutare le imprese italiane?
- Osservatorio InfoJobs professioni invernali 2019
- Dalla logistica alla ristorazione, dal commercio al leisure ... Sotto l’albero non solo doni, ma anche tante opportunità di lavoro
- La rivoluzione Smart Working. Cosa possono imparare ora le aziende
- PeopleCare: il Welfare Rosa
- Ricerca LinkedIn: AI Talent in the European Labour Market
- L’Empatia nelle organizzazioni
- InfoJobs punta sulla comunicazione implementando le iniziative rivolte alle aziende
- PeopleCare: un nuovo modello di welfare aziendale
- Workshop Occupational Health and Safety in the Age of Digitalization
- Settore ingegneristico e manifatturiero: Digitale e soft skill guidano il cambiamento
- La Psicologia a sostegno del Benessere Aziendale. Il modello PEOPLE
- Training e flessibilità nuovi requisiti imprescindibili per attrarre e soddisfare i dipendenti
- 7 consigli utili per fare colpo al primo colloquio di lavoro
- Vogliamo presentarti il più importante progetto del Mondo HR degli ultimi anni
- Ricerca di lavoro online: gli italiani preferiscono le candidature da smartphone o da desktop?
- PeopleCare: il Welfare Ortensia
- Il leader “umano”
- I 6 consigli di LinkedIn per cogliere nuove opportunità professionali durante la stagione autunnale.
- PeopleCare: un’equipe di Psicologi e non solo…
- Samsung presenta la terza edizione di Samsung Innovation Camp
- Amplifon ricerca oltre 85 talenti per la crescita. Al via il tour nei principali career days d’italia.
- PeopleCare, il Welfare delle Donne per le Donne: L’età dei fiori
- Finanziare la formazione a distanza con i Fondi Interprofessionali
- Benessere fisico e mentale in ufficio: al via “Recharge@ING”, per lavorare con sprint ed energia!
- Sette tips per aumentare le performance lavorative
- Le novità del settore risorse umane sotto i riflettori del 3° Global Summit Human Resources
- La componente sociale dell’Intelligenza Emotiva: la relazione
- Che ruolo gioca l’Intelligenza Artificiale nell’apprendimento linguistico?
- Parliamo di separazione e divorzio
- Un mercato sempre alla moda: più di 11mila posizioni aperte nel comparto fashion in vista della Fashion Week milanese di settembre.
- L’importanza dell’intelligenza emotiva nel nuovo modello di leader finanziario
- Sei un professionista nel settore HR? Devi presentare in lingua inglese i tuoi progetti, servizi e attività?
- Il controllo emotivo: perché è così importante nel contesto lavorativo
- Quanto è importante il temporary work per i lavoratori?
- Guida ai rimborsi delle spese: quando ed in che misura richiederli
- Generazioni a confronto: dall’approccio ai colloqui al contatto con il mondo del lavoro, cosa è cambiato?
- Negoziazione aziendale: imparare a negoziare in 28 ore
- Workaholic: 5 consigli su come non portarsi lo stress del lavoro in vacanza
- PeopleCare, il Welfare delle Donne per le Donne: affrontiamo il tema del benessere psicologico.
- Estate: Insegnanti Cercasi. Più di 6500 posizioni aperte in vista del nuovo anno scolastico tra istituti privati e università.
- Cosa conta per il lavoratore di oggi? Mission e benefit scalzano la notorietà dell’azienda.
- La Consapevolezza di sé: “chiave di volta” dell’Intelligenza Emotiva
- Sweetguest cresce a doppia cifra e punta a 50 assunzioni
- Ferie e Permessi dei dipendenti: foglio di Calcolo o Software dedicato?
- Genitorialità e lavoro
- Interim Manager: una figura sempre più richiesta da Big Company e PMI
- Competitività e innovazione aziendale: la soluzione è la creatività
- Il futuro delle assunzioni: vincono le soft skills. Ecco come vengono valutate ...
- PeopleCare: il Welfare delle Donne. Parliamo di dipendenze psicologiche ed affettive
- Intelligenza emotiva: la chiave del successo professionale
- Altro che Vacanze! Con i saldi estivi più di 12mila posizioni aperte nel Retail
- Le chiavi del successo nel settore automotive sono tre: esperienze in realtà internazionali, aggiornamento continuo e innovazione
- Un progetto di welfare dedicato alle donne lavoratrici
- Intelligenza emotiva nei team. Intelligenza emotiva: Cos’è? Perché è così importante?
- Alla scoperta delle esigenze formative nei territori
- Il welfare in azienda, contesto sicuro e scambio proficuo.
- Forum delle Risorse Umane 2019
- Community Research di LinkedIn - Le persone e le figure professionali che influenzano maggiormente le scelte dei lavoratori italiani.
- PeopleCare: un progetto di welfare dedicato alle mamme
- Italiani fannulloni? Un'indagine ne sfata il mito ...
- L’universo HR si dà appuntamento al 3° Global Summit Human Resources
- Le figure più ricercate nei paesi UE alla vigilia del voto per il Parlamento europeo
- Lavoro agile: tre elementi chiave per far fronte alla “nuova normalità”
- PeopleCare: un modello di welfare delle donne per le donne
- HR: Work in Progress
- Manager in Italia
- Job Match: il nuovo strumento digitale che facilita la ricerca delle posizioni più adatte al proprio profilo.
- Big Company e PMI. Differenti trend e investimenti in digital marketing per un obiettivo comune: il ROI
- La neurodiversità entra in azienda
- RisorseUmane-HR.it - I risultati del Sondaggio sui visitatori
- SGR a caccia di talenti Junior.Passione ed esperienze estere le caratteristiche più attraenti.
- Studiare da grandi è da “grandi”. Come riprendere gli studi dopo molti anni di lavoro
- Digital jobs: Advertising, eCommerce e Brand trainano le assunzioni
- Mars Italia si conferma sul podio dei ranking dei migliori ambienti di lavoro
- Parte da Milano “PA SOCIAL IN TOUR” la Partnership PA Social e Linkedin Italia
- Le competenze professionali più importanti per entrare e crescere nel mondo del lavoro
- Le donne e il mondo del lavoro. In Italia resistono gli stereotipi di genere
- Digital Transformation e la formazione linguistica aziendale in Italia. Qual è lo stato dell’arte?
- LinkedIn Recruiter Sentiment
- Jobrapido prevede un 2019 di forte crescita
- Brand Yourself! Nasce la prima Academy di Personal Branding per le persone con disabilità
- Page Personnel lancia Page Academy, i corsi di formazione gratuiti per tecnici e professionisti
- I professionisti italiani sono soddisfatti del proprio lavoro
- Come far scattare la scintilla… anche al colloquio di lavoro
- Il quaderno Weconomy “Kill Skill” Un catalogo di competenze non basta per il futuro
- Infelici e Inattivi: non solo Neet
- Employer Branding: asset strategico per attrarre talenti in azienda
- Samsung Innovation Camp. Presentati i project work finalisti e i vincitori all’Università degli Studi di Verona
- La fiducia nel mercato del lavoro cresce di 5 punti rispetto al 2017 ma rimane il dato più basso d’Europa
- LinkedIn Most Viewed Jobs 2018 I lavori più ricercati dagli italiani nell’ultimo anno
- HR INNOVATION FORUM L’evento su Innovazione e Talent Management
- Nuova ricerca LinkedIn: cosa desiderano i Professionisti italiani
- Il decalogo per trovare lavoro con l’Head Hunter
- Salute, benessere e prevenzione nel corso della vita, a partire dall’ambito lavorativo
- Folletto: al via con una campagna digital per reclutare 400 venditori
- Ecco i lavori sotto l’albero: le figure più ricercate in questo scorcio di 2018
- Lavoro da remoto e dispositivi mobile: Il 70% delle persone riscontra un cambiamento nella vita lavorativa (e personale)
- Agenda Millennials: attrarre, coinvolgere e trattenere giovani talenti
- Smart Intuition Technology: processi di recruiting più efficaci del 50%
- Intelligenza Artificiale e Big Data. I lavori del futuro stentano a decollare in Italia
- Come (ri)negoziare lo stipendio: 5 Consigli
- Benessere personale e produttività lavorativa
- Dream Big HR ti invita al primo Workshop di Lucy Adams in Italia
- MARS sul podio dei Great Place to Work® mondiali
- Cresce del 7% la fiducia nel mercato del lavoro
- 2° Global Summit Human Resources
- Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore Human Resources e del Recruiting
- Welfare Aziendale + e-Commerce e i pacchi dei dipendenti si ricevono direttamente in azienda
- Colloquio di lavoro: la Black List dei comportamenti che aziende e candidati detestano
- Le 4 app da scaricare per migliorare la propria vita lavorativa grazie alla tecnologia
- Case-History: Il progetto di benessere aziendale sviluppato da Diners Club
- Le 10 domande sotto l’ombrellone per riflettere sulla propria vita lavorativa
- Il Gruppo Ayming partecipa alla Talent Academy e punta sui giovani
- Aumenta del 10% la fiducia nel mercato del lavoro rispetto al 2017
- Mars Italia per la prima volta nella classifica Best Workplaces for Innovation del Great Place to Work Institute
- Competenze liquide, AI, Blockchain: come la tecnologia trasformerà il lavoro nel 2030
- Diversity & Inclusion al centro: Gender Balance, Centro ricreativo per i figli, Parks-liberi e uguali ...
- Una Financial Academy per formare ed ingaggiare 100 giovani Financial Advisor
- Come dare le dimissioni con diplomazia
- Automatizzare e ottimizzare in modo significativo il processo delle note spese
- CFO: i quattro ruoli fondamentali per gestire la complessità aziendale
- Un ambiente di lavoro eccezionale con spazi aperti, collaborativi e informali
- MARS al 2° posto della classifica Best Workplace Europe
- Nuove skill manageriali nelle organizzazioni che cambiano
- Maggio e Giugno: i mesi per cercare lavoro. Martedì e mercoledì mattina il momento migliore per il CV
- Ayming lancia la 10^ edizione del Barometro sull’Assenteismo e la Motivazione dei Collaboratori
- Oltre 100 posizioni aperte in vista del periodo estivo, non solo nel turismo
- L’alchimia del team vincente
- Aviva in Italia investe sulla famiglia e offre 11 mesi di congedo parentale per tutti i genitori
- MARS Italia si qualifica al 4° posto tra i Best Workplaces for Women
- Tecnologie e nuove generazioni ridisegnano le relazioni: largo alla leadership orizzontale
- I dipendenti migliori guardano oltre lo stipendio
- 5 atteggiamenti per trasformare un contratto temporaneo in indeterminato
- Intelligenza artificiale e HR: il futuro nella gestione del capitale umano
- Forum Università-Lavoro 2018, XXVI° edizione
- A Bologna la 3^ Edizione di HR INNOVATION FORUM
- MARS Italia, sul podio della classifica del Great Place to Work® 2018
- Le donne guidano il cambiamento
- Anche in Italia si lavorerà in misura crescente in modalità “Agile”
- Le 8 regole per star bene in ufficio
- Carriere internazionali: le eccellenze di Fashion, Food e Forniture trainano il Recruitment
- Invito ai prossimi MBTI® Coffee House a Milano, 16 Gennaio e 6 Febbraio 2018
- Lavoro: dalla rete e dai dati le opportunità per il 2018
- MBTI® Coffee House – Milano, 12 Dicembre 2017
- Il potenziale della diversità aziendale, oltre l’obbligo di legge
- I 4 fattori imprescindibili per attirare (e trattenere) giovani talenti in azienda
- Recruiting 4.0: come sta cambiando la ricerca di lavoro
- Cresce del 9% la fiducia di professionisti e manager nelle prospettive economiche del paese
- MBTI® Coffee House – Milano, 23 Novembre 2017
- Formazione aziendale: l’apprendimento negli adulti | InsideOut
- Manager e lavoro: nuove competenze e prospettive di crescita sono la leva che spinge a cambiare
- Una nuova generazione al lavoro: oltre 12 mila opportunità per profili Junior
- Nota spese digitale per i dipendenti: una App perfetta con conservazione sostitutiva per tutte le aziende
- Cosa cercano i selezionatori italiani
- In-store experience e internazionalizzazione
- Secondo i candidati, ai colloqui la motivazione conta più delle competenze tecniche
- Barometro sull’Assenteismo® e il Coinvolgimento di Ayming – Edizione 2017
- Per un’azienda sostenibile, l’esempio deve arrivare dall’alto
- Professionisti e manager in Italia.
- Estate e lavoro, candidati alle prese con i curriculum.
- Meno stress al lavoro? Basta un amico a quattro zampe!
- Oltre 30.000 lavori per vivere a contatto con l’Estate
- Il paradosso del Fattore Umano nell’Industria 4.0
- MBTI® coffee house - Milano, 12 e 26 Settembre 2017
- Jobrapido promuove l’educazione digitale con incontri di informazione sul territorio
- La nuova vita del “lavoro in affitto”: qualificato e con benefit.
- Un lavoro all’estero, quando è importante saper parlare…italiano!
- Non solo Vendite e Tecnologia
- MBTI® coffee house – Milano, 27 Giugno 2017
- Brexit a un anno dal voto: il Mercato del Lavoro nel Regno Unito rimane stabile
- Lavoro Agile: il decalogo per ottimizzare lo Smart Working
- Che programmi hai per l’estate? Cercare lavoro?
- Torna il Barometro sull’Assenteismo e la Motivazione dei Dipendenti realizzato da Ayming
- Workshop “QUELLO CHE TI PIACE FARE” Milano, 18 maggio 2017
- Professionisti e manager in Italia: cresce la percezione positiva (+4%), i giovani sono i più ottimisti
- l’Italia cerca oltre 4.000 professionisti lontani dalla tecnologia
- Samsung Innovation Camp: il futuro delle aziende passa dagli Innovation Designer
- L’innovazione delle aziende passa dalle persone
- Ripartire dalla Z, una nuova sfida per i top manager di oggi
- Partecipa all’HR Survey: le sfide del payroll
- 5 lavori ideali per riscoprire il contatto con la natura, e il buon cibo
- Tragitto casa-lavoro: il momento migliore per dare una svolta alla propria carriera attraverso i social
- Fare dello sport la propria professione senza necessariamente essere atleti è possibile
- Altamira lancia sul mercato il suo software cloud per la rilevazione presenze
- Millennials e mondo del lavoro: la parola ai Manager
- Donne imprenditrici: piene di grinta e determinate, ma é necessario fornire loro il supporto
- Chi ha cercato e chi ha trovato lavoro nel 2016
- Quote rosa in azienda? Ne servirebbero di più …
- #BeBoldForChange: Jobrapido celebra la Festa della Donna
- Torna a Bologna HR INNOVATION FORUM
- JTI si conferma Top Employer in Italia e in Europa.
- Sostegno al capitale umano: tra le 10 imprese family-friendly in Europa anche esempi italiani
- Cosa (ci) posso fare se voglio un lavoro glamour?
- ING premiata come Top Employer Italia ed Europa per il 2017
- Italiani inguaribili romantici, ma non sul luogo di lavoro
- Gruppo CAP: 27 le posizioni aperte per nuovi “custodi” dell’oro blu
- Mastercard innova il Welfare Aziendale in Italia
- Trend 2017 del mercato del lavoro in Italia
- Che lavoro cercano gli italiani sotto l’albero?
- Retribuzioni in crescita per il top management delle società di Piazza Affari
- Un chat bot di Facebook ti aiuterà a trovare il tuo futuro lavoro
- EXS presenta “Leadership DNA”: un metodo innovativo per la valutazione delle competenze manageriali
- Nord, Centro e Sud Italia: quale professione offre le maggiori opportunità?
- Servizi HR in crescita La Gestione del Personale viene affidata sempre più in Outsourcing
- Da studente a Direttore di negozio con Penny Market
- Jobrapido presenta la nuova immagine istituzionale
- Welfare Aziendale nelle PMI - Seminario Gratuito
- Torna a Milano Il “Tram del Curriculum” di Gi Group
- Perceived Organizational Support & Career Designing
- Legge di stabilità e Corporate Social Responsibility spingono il Welfare aziendale
- 10 consigli per ricollocarsi nel mondo del lavoro
- Dipendenti più produttivi e motivati? Basta un viaggio di lavoro
- Come possono un Master o un Dottorato aiutare il tuo percorso professionale?
- Educazione digitale e integrazione nei modelli di business consolidati
- Nautica, il settore mostra segnali di ripresa e va alla ricerca di nuovi professionisti
- Consulenza HR e Formazione: importante acquisizione a livello globale per Gi Group
- Gi Group organizza un corso di formazione gratuito per giovani operatori tecnici industriali
- Vacanze e lavoro: gli italiani non riescono a staccare la spina
- Siglata Partnership tra GI Group e Scuderia Toro Rosso
- La Mappa dell’Innovazione in Italia: dove si trova un lavoro al passo coi tempi
- Jobrapido nomina Jean-Pierre Rabbath Vice President Product and Analytics
- Corso SAP HR-HCM ambito Buste Paga e Gestione Risorse Umane
- Ecco i Settori più Attivi nella Ricerca di Personale in Italia a Giugno 2016
- Ricerca Organizzazioni 2016 – Valutazione e Competenze
- Rapporto Retribuzioni 2016 OD&M
- Gi Group annuncia la nomina di Irene Vecchione ad Amministratore Delegato di Asset Management
- Master MACU e MADIM Università degli Studi Milano – Bicocca
- Il Futuro e In-Formazione
- Vuoi lavorare nell’ambito delle Risorse Umane?
- Cerchi / Offri Servizi HR?
- Digital e Social, il lavoro arriva dal Web
- Vacanze per modo di dire: d’estate in Italia si cerca lavoro
- Automotive, riparte il mercato e si cercano nuovi professionisti
- Rilasciato il nuovo software HR di Altamira: Ferie e Permessi!
- Commerciale, amministrativo o manovale?
- Corso: l’Assessment per la Ricerca e Selezione del Personale
- GI Group aderisce alla European Alliance for Apprenticeship
- Un’indagine Gi Group svela cosa pensano le aziende italiane dell’alternanza scuola-lavoro prevista da La Buona Scuola
- Corso Avanzato sulla Selezione del Personale
- Come affrontare sfide e progetti aziendali con il metodo Lego® Serious Play® e gli strumenti di Social Collaboration
- Corso Avanzato Selezione del Personale
- Il CV si innova: dal CV tradizionale al CV live passando per i Social Network
- Grande successo per l’ottava edizione del Secretary Day
- SCA Italia nomina Nicola Parrini come nuovo Direttore delle Risorse Umane
- Secretary Day & Premio Assistente dell’Anno
- E’ on-line il nuovo sito di Assioma Search&Selection
- Evento IRoad: THE FUTURE IS AGILE
- Avanade @ Nuvola Rosa 2016: formazione e recruiting per le ragazze a Bari, Napoli e Cagliari
- Corso: l’Assessment per la Ricerca e Selezione del Personale
- Corso Avanzato sulla Ricerca e Selezione del Personale
- Workshop “Galateo e Leadership per Professionisti di Successo”
- Parte la 2^ Edizione del Corso Itinerante in EMPLOYER BRAND MANAGEMENT
- L’Assessment Center per la Selezione del Personale
- Forum Università Lavoro 2016
- Corso in TECNICHE DI RECLUTAMENTO E SELEZIONE DEL PERSONALE
- Corso di ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE
- Webinar Gratuito – TRAINING STRATEGY 2016
- La Community “You Multicultural” incontra i Professionisti HR
- 1^ Edizione di HR INNOVATION FORUM
- Crea la tua vita: diventa un Coach professionista
- Corso in Bilancio delle Competenze
- INTRANET STRATEGY 2016 Free Webinar
- 23 febbraio 2016 ore 15:30 – Milano si parla di Talento e LinkedIn
- Master in Gestione delle Risorse Umane – Roma, 27 febbraio 2016
- DoubleYou, la StartUp che porta il Welfare Aziendale nelle PM
- HR Business English: partecipa al Free Webinar Speexx
- Nuova versione dell’app ADP Mobile Solutions dedicata al mondo HR, per dipendenti sempre più coinvolti e informati
- Improve Your Skills Center: tutti gli appuntamenti formativi di fine 2015
- Nuova veste grafica per il Sito e il Logo HRZ Milano
- Da HR A SOCIAL HR. Ripensiamo in una logica social i processi di gestione e sviluppo delle risorse umane – Free Webinar
- Corso in Esperto consulente di orientamento scolastico e professionale
- Liberare la Formazione XXVII Convegno Nazionale AIF
- Premio AIF Adriano Olivetti per l’eccellenza italiana
- Presentazione del libro: Ottieni il Lavoro che vuoi
- Convegno ADP “Job Act: tra controllo e smart working”
Vuoi promuovere anche tu un evento? La tua azienda? Un tuo servizio? ...