ADV
Staccare dal lavoro durante le vacanze
Difficile oppure impossibile?
di Risorse Umane HR
Le vacanze estive per la maggior parte degli italiani coincidono con il periodo più lungo dell’anno per concedersi la meritata pausa dal lavoro.
Ma quanto riusciamo effettivamente a staccare dal lavoro durante le vacanze?
Premessa
E’ scientificamente provato che per acquisire una nuova abitudine sono necessari mediamente 21 giorni e, allo stesso modo, per perderla ci vogliono altrettanti giorni.
Torniamo alle nostre vacanze
Nei primi giorni di vacanza, le abitudini acquisite durante tutto il corso dell’anno lavorativo sembrano proprio che non vogliano abbandonarci.
Anche la tecnologia, in questo caso, non ci viene sicuramente in aiuto: controllare le e-mail di lavoro sui propri dispositivi “mobile” è percepito come una necessità ancor più che un dovere.
Nei primi giorni di vacanza è normale che si arrivi persino a mediare con se stessi ponendosi degli obiettivi, come ad esempio: controllare la posta elettronica non più di tre volte al giorno, e farlo solamente al mattino a colazione dopo aver fatto mezz’ora di jogging, …
Con il trascorrere dei giorni, questi obiettivi diventano, con grande probabilità, delle nuove abitudini.
Quel senso di disagio percepito nei primi giorni di vacanza man mano andrà scomparendo schiacciato dalle nuove (belle) abitudini.
Questo momento potrebbe essere celebrato come l’effettivo inizio della vacanza.
Ma … ci si accorgerà che il tempo a disposizione sarà quasi volto al termine e, con l’avvicinarsi del ” fatidico ” giorno della ripresa lavorativa, il senso del dovere farà nuovamente la sua comparsa così come la paura di trovarsi impreparati: bisognerà ben presto riacquisire le abitudini del lavoro!
Conclusione
Sono mediamente necessari 21 giorni per perdere delle abitudini e 21 giorni per acquisire delle nuove abitudini.
Ma se abbiamo a disposizione meno di 30 giorni di vacanza continuativa, la domanda spontanea è: staccare dal lavoro quanto è veramente possibile?
di Risorse Umane HR