Il valore dell’head hunting: più di una ricerca, è un percorso su misura.
Intervista ad Elisa Paoletti di META RISORSE, UMANE
A cura di Marika Lupi – META RISORSE, UMANE
Giugno 2025 In un mercato del lavoro in cui la velocità è spesso confusa con l’efficienza, e la quantità con la qualità, trovare il giusto candidato è diventato un esercizio di precisione. Ed è qui che rivolgersi a professionisti specializzati di ricerca e selezione, come gli head hunters, fa tutta la differenza del mondo perché la dicotomia cercare e trovare assume un senso strategico. L’head hunter TROVA; l’head hunter è un ponte tra due visioni di futuro – quella dell’azienda e quella del candidato.
META RISORSE, UMANE è una società di head hunting, lavora verticalmente su progetti di selezione di ampio respiro accanto alle più prestigiose realtà manifatturiere italiane, in particolare nei settori: industria, beni di lusso, arredo, beauty e FMCG. La profonda conoscenza dei mercati permette a META di affiancare i clienti anche in progetti di ricerca all’estero.
Elisa Paoletti, da tredici anni in Meta, head hunter specializzato nei settori Lifestyle, Fashion & Luxury, ci racconta come oggi essere bravi selezionatori non sia più sufficiente: è necessaria infatti una narrazione autentica per favorire l’incontro con IL candidato che l’azienda vuole attrarre.
COSA SIGNIFICA LAVORARE IN META?
Il nome evoca già di per sé un traguardo. Il nostro team lavora in sinergia, unendo funzione e relazione, perché ogni processo di selezione sfocia poi in una negoziazione misurata che rafforza fiducia e stima reciproca con i nostri partner. Ci piace pensarci anche come Brand Narrator dell’azienda che ci sceglie, garantendo la migliore esperienza al candidato coinvolto nella selezione.
QUAL È IL METODO DI META?
ASCOLTIAMO l’azienda, interpretiamo il contesto, anticipiamo le criticità, adottiamo un approccio consulenziale perché costruiamo il brief come uno stilista su misura. Saper ascoltare e restituire un feedback autentico all’azienda e al candidato è il cuore pulsante della valutazione efficace ed è ciò che ci contraddistingue.
QUAL È L’APPROCCIO DI META RISPETTO AI CAMBIAMENTI DEL MONDO DEL LAVORO E ALLE NUOVE FIGURE RICHIESTE?
Abbiamo assistito alle metamorfosi del mercato del lavoro, abbiamo scoperto e trovato nuove figure professionali che si rendono oggi necessarie. Siamo attente a questi cambiamenti perché affianchiamo gli HR manager e, rispetto a quei profili altamente qualificati che ci richiedono, noi scoviamo a fondo come quando si ricerca un diamante.
COME È CAMBIATA LA RICERCA E SELEZIONE CON L’AVVENTO DELLA TECNOLOGIA E DELL’AI?
Per noi, ESSERE UMANI vuol dire ESSERE IN RELAZIONE: lo scambio e l’aggiornamento costante con i nostri clienti è sinonimo di cura e attenzione verso le loro richieste. I dati sono importanti, ma le persone lo sono di più e spesso diventano ambasciatori del nostro modus operandi, raccontando la professionalità e l’attenzione con cui gestiamo ogni ricerca.
Secondo un’indagine di LinkedIn, l’Employer Branding ha un impatto fortissimo sull’assunzione, con i potenziali dipendenti che cercano informazioni sull’azienda sul sito ufficiale, sui network professionali e sui social media. La dimensione del lavoro sta vivendo una forte riscoperta, testimoniata dalle difficoltà aziendali su retention e attraction.
L’era della digital transformation delinea un nuovo panorama: l’avvento dell’intelligenza artificiale implica un equilibrio tra automazione e umanità; la flessibilità lavorativa è consolidata; l’empatia organizzativa è un asset imprescindibile e gli HR Manager devono far funzionare le organizzazioni e renderle attrattive. Ecco perché META non è un’opzione ma una necessità: un’assunzione errata può avere costi significativi. Una società di head hunting, attraverso una selezione più accurata, riduce il turnover e migliora stabilità e performance organizzativa.
LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI DELLE AZIENDE AL NOSTRO TEAM
“QUANTO TEMPO CI VUOLE PER TROVARE IL CANDIDATO GIUSTO?”
Il tempo è una risorsa strategica, ma per noi lo è anche la precisione. Coniughiamo velocità e qualità lavorando con metodo agile.
“CHE TIPO DI PROFILI SELEZIONATE?”
Le nostre ricerche sono rivolte a Profili Professionals, Middle ed Executives; tutti i nostri progetti hanno in comune la ricerca dell’eccellenza. Operare nel nostro settore significa affrontare sfide specifiche: il fit culturale è tanto importante quanto le competenze; le dinamiche internazionali richiedono sensibilità multiculturale; i tempi decisionali possono accorciarsi ma le aspettative crescono.
Abbiamo conoscenza profonda del mercato: sappiamo leggere le esigenze anche non esplicitate di un’azienda. Abbiamo accesso ad un network esclusivo: molti profili non sono “visibili” sui canali tradizionali. Costruiamo relazioni durature. Troviamo il fit perfetto tra brand identity e cultura personale. Non si tratta solo di PERSONE, ma di visione, di cultura e reputazione trasformativa, per questo ogni processo è curato, sartoriale, specifico, e la sintonia profonda con il cliente traccia la direzione e canalizza la nostra ricerca per il miglior risultato. Siamo riconosciuti per riservatezza e discrezione ma anche per qualità dei nostri processi di selezione mai standardizzati, ma unici.
***