L’ABC della Positività di un HR | Marika Casale
L’ABC della Positività di un HR di Marika Casale Sarà capitato a tutti un momento di smarrimento. Quello che ho ritrovato più comune ascoltando le tante conversazioni di amici,Read More…
L’ABC della Positività di un HR di Marika Casale Sarà capitato a tutti un momento di smarrimento. Quello che ho ritrovato più comune ascoltando le tante conversazioni di amici,Read More…
La formazione esperienziale di Josefa Idem Si dice spesso che sia utile portare in azienda i messaggi formativi attraverso la metafora dello sport. Ma quali sono questi messaggi? Il primo,Read More…
Incontrerai il lavoro dei tuoi sogni di Laura Catucci Esiste davvero il lavoro dei propri sogni? Spesso nel cammin della nostra vita abbiamo cambiato numerose idee circa quello che avremmoRead More…
Introduzione al metodo Kaizen: la filosofia del miglioramento di Laura Catucci Crescere professionalmente vuol dire ambire al miglioramento continuo, impegnarsi per il raggiungimento degli obiettivi e agire sempre con efficienzaRead More…
Vietato gestire il proprio tempo! Siamo proprio smart? di Antonio Signorello Basta prendere un qualsiasi quotidiano per capire come il mondo del lavoro ha subito delle sostanziali modifiche radicali negli ultimiRead More…
Il ruolo dell’autostima nella produttività aziendale di Antonio Signorello “Bravo!“; “Continua cosi!“; “Sei un fenomeno!“. Cosa rappresentano queste affermazioni? Li ritroviamo generalmente in azienda quando abbiamo condotto bene il lavoro.Read More…
Neuroplasticità e Leadership di Matteo P. Bonistalli Fino a oggi posso dire di aver incontrato molte persone, in diversi contesti, alcuni dei quali legati ad esperienze di “apprendimento”: scuola, attivitàRead More…
Lavorare per il benessere personale o per la retribuzione? Valori & ambienti di lavoro cooperano di Antonio Signorello “Preferisco un ambiente friendly”, “Cerco una realtà dove poter lavorare in modoRead More…
Il metodo psicogenealogico come strumento integrato nel counseling aziendale di Simona Pera La gestione dei conflitti nell’ambito dell’attività delle aziende costituisce uno degli argomenti di maggiore interesse quando ci siRead More…
Perché l’alessitimia è un fattore di rischio per lo sviluppo del burnout di Chiara D’Agnese La sindrome da burnout viene definita come l’esito patologico di un processo stressogeno, una rispostaRead More…