La sindrome da birra calda | Giovanni Di Muoio
La sindrome da birra calda ”Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze”. Da “Itaca” di Costantino KavafisRead More…
La sindrome da birra calda ”Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze”. Da “Itaca” di Costantino KavafisRead More…
I principi del Design Thinking applicati al recruitment di Francesco Verardi Oggi si parla spesso del Design Thinking, vediamo insieme di cosa si tratta; essa è una metodologia strategica-manageriale cheRead More…
L’importanza delle competenze trasferibili di Maria Balsamo Uno dei più discussi e controversi dibattiti nella letteratura dell’organizzazione dei sistemi educativi fa leva sulla differenza tra la quantità di competenze acquisiteRead More…
Come migliorare il nostro problem solving Un allenamento intellettuale Quando ci troviamo di fronte ad un problema, ognuno di noi mette in moto un processo decisionale con l’obiettivo di arrivareRead More…
Un leader autorevole sa mantenere due promesse Non basta il ruolo, per essere un leader autorevole. Così come non bastano il carisma e la forza di volontà. La leadership diventa autorevole quandoRead More…
Il valore della multipotenzialità di Fabio Mercanti Forse molti di voi ricordano lo speech di Emilie Wapnick Perché alcuni di noi non hanno un’unica vera vocazione. Era il 2015 ed Emilie aveva tenutoRead More…
Consapevolezza personale nella gestione del conflitto di Monica Ghirelli – T&D Sono trascorsi molti anni da quando Ralph H. Kilmann pubblicò i risultati di una ricerca condotta con Ken Thomas, i due ricercatoriRead More…
Ferma il criceto che hai in testa! Come eliminare il pensiero negativo e liberarsi per sempre dallo stress di Serge Marquis recensione di Marco Avarello | Solco Srl Nella psicologia del benessereRead More…
Appreciative Inquiry Un modo diverso di risolvere problemi organizzativi in azienda di Gabriele Achilli Mai sentito parlare di Appreciative Inquiry? Poco male, nemmeno io fino a qualche giorno fa. L’appreciative inquiry è unRead More…
Come nascono le idee di Risorse Umane HR Siamo abituati a dare per scontato la maggior parte di ciò che accade nella nostra vita. Sarebbe invece bene porsi sempre delle domande attive, ancheRead More…